Seguici su

Attualità

Le Penne Nere varallesi hanno celebrato i cento anni: una giornata di festa e ricordi

Pubblicato

il

Le Penne Nere varallesi hanno celebrato i cento anni: una giornata di festa e ricordi

VARALLO – Domenica 27 aprile in piazza Vittorio eravamo in tanti: pronti a celebrare i cento anni di fondazione delle Penne Nere varallesi. Veramente degne di nota le presenze, Alpini chiaramente ma anche diversi rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma, autorità civili e militari.

Le Penne Nere varallesi hanno celebrato i cento anni: una giornata di festa e ricordi

Con la Banda musicale ad aprire il lungo corteo, ci siamo diretti al monumento ai Caduti dove, dopo la deposizione dell’omaggio floreale, Ferruccio Guaschino ha voluto ringraziare tutti i presenti per aver scelto di condividere con lui e col suo Gruppo i festeggiamenti del Centenario.

Guaschino ha ricordato quanto sia importante continuare a lavorare e a impegnarsi guardando al futuro e in nome di chi ci ha preceduto e che ci guarda dall’alto. Il capogruppo ha posto l’accento sull’importanza di «saggezza e azione» e di un traguardo, quello dei cento anni, che è anche «punto di partenza».

Quindi i saluti del sindaco Bondetti, che ha rivolto agli alpini varallesi sincere congratulazioni: «Come primo cittadino ho avuto modo di sperimentare la vostra presenza sempre costruttiva, non di sole parole ma di impegni concreti, assolti con senso del dovere al di là delle fedi e delle appartenenze politiche. Sempre presenti, senza mai chiedere nulla in cambio. per me è un onore avere in città un Gruppo attivo, solerte, generoso, capace di collaborare, di progettare, mettendo a disposizione persone e mezzi».

Infine, le parole del presidente sezionale Gianni Mora: «Cento anni. Davvero qualcosa di significativo portato avanti sulla scorta dei valori trasmessi dai nostri predecessori. Il Gruppo è molto attivo, pieno di iniziativa. Oggi è una splendida giornata di festa: una giornata così ci dimostra e ci conferma che le guerre non servono a niente».

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)

Servizi informatici e concessionaria di pubblicità: Diario del Web S.r.l.



La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.