E’ stato definito il calendario scolastico 2024-25. L’anno inizierà lunedì 11 settembre per terminare il 7 giugno (il 30 giugno per le Scuole dell’infanzia). Il calendario...
Semplicità, genuinità e condivisione. Nonostante ormai da parecchio tempo viva e lavori al di fuori della Valsesia, non ha affatto dimenticato i caratteri tipici di questa...
Sono davvero molte le novità contenute nel Testo unico sul benessere animale approvata dal Consiglio regionale grazie all’impegno dell’assessore regionale Chiara Caucino, che ha lavorato per...
GATTINARA – Da oggi, 1° aprile 2024, il Medico di medicina generale dottoressa Chiara Ciconi cesserà la propria attività presso l’ambulatorio di Gattinara per trasferimento a...
SIZZANO – Al campo sportivo di Sizzano, grazie alla partecipazione a un bando regionale, il Comune sta attuando il progetto di ammodernamento, efficientamento e valorizzazione dell’area...
VALDUGGIA – Dagli alunni di quinta riceviamo un resoconto dell’ultima (e interessante) uscita delle scuole elementari di Valduggia al Museo MAcA di Torino. La Primaria di...
Pasqua con la pioggia, Pasquetta con il sole. Un’area di bassa pressione abbraccia oggi la Regione determinando una giornata di tempo instabile con piogge ed acquazzoni,...
GATTINARA – Giovedì 4 aprile alle ore 17.00, nella sala conferenze di villa Paolotti in corso Valsesia, 112, si terrà la presentazione del progetto Redfield, finanziato...
BORGOSESIA – Il Lanificio Colombo, in collaborazione con le Associazioni territoriali di Confindustria, ha accolto gli studenti degli Istituti I.T.T. «Lirelli», I.P.I.A. «Magni» e dell’Istituto Comprensivo...
Edilizia scolastica, rendere sicure le scuole per tutelare l’incolumità di studenti, docenti e di tutto il personale in servizio. E’ con questo obiettivo che la Regione...
COGGIOLA – Bella sorpresa per il capogruppo degli Alpini coggiolesi, Claudio Zanin. Da 10 anni capogruppo degli Alpini coggiolesi: festa a sorpresa per Claudio Zanin Sabato...
VALDUGGIA – Uno spettacolo riuscito e applaudito quello della «La Locandiera» di Goldoni andato in scena al Salone Polivalente Franchi la sera di mercoledì 14. Gli...
BORGOSESIA – Installate due nuove telecamere a Borgosesia, nell’area di Sant’Anna di Montrigone: «La decisione scaturisce dall’esigenza di tutelare uno dei beni artistici, paesaggistici e spirituali...
QUARONA – Sono riprese con davvero grande partecipazione le Camminate in Compagnia nell’ambito del progetto Quarona Natura messo a punto dal Comune e portato avanti da...
L’ambulatorio dedicato alla prevenzione e al trattamento del gioco d’azzardo patologico di Vercelli modifica i propri orari di apertura per andare incontro alle esigenze dei cittadini....
QUARONA – Grande successo di visitatori a Quarona in occasione delle Giornate Fai di Primavera il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e...
“Siamo soddisfatti del ritorno del Ponente Line, un servizio fondamentale che collega il Piemonte alla meravigliosa Riviera ligure di Ponente. La collaborazione tra la Regione Piemonte,...
VARALLO – L’ultimo incontro del corso di cucina: “Cibo: gusto e salute”, organizzato dalla Lilt in collaborazione con l’Istituto Alberghiero, si è aperto con i complimenti...
BALOCCO – L’Aop, Associazione Oncologica Pediatrica, in ricordo dei piccoli Alessandro, Lorenzo Matteo e Arens, si impegna concretamente ogni giorno per regalare sorrisi e per aiutare...
RASSA – Rassa è salva! La Corte Suprema di Cassazione ha accolto il ricorso di Legambiente e Pro Natura contro l’autorizzazione della centrale idroelettrica sul Sorba....
La fibromialgia è una malattia invalidante e chi ne è affetto avrà diritto all’accesso diretto alle cure e alle terapie in tutta Italia. Fibromialgia: riconosciuta la...