Seguici su

Attualità

Piero Rossi è stato insignito del prestigioso premio «Locomotiva»

Pubblicato

il

Ghemme Addobbi; Ghemme Bagna cauda 1, 2, 3, 4; Ghemme Premio Locomotiva; Ghemme Spazio E 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7; Sizzano Stupinigi.

GHEMME – A Castell’Alfero sabato 30 novembre Piero Rossi è stato insignito del prestigioso premio «Locomotiva», dedicato a Nanni Vignolo.

Piero Rossi è stato insignito del prestigioso premio «Locomotiva»

Assieme ad altri due volontari della provincia novarese, gli è stato assegnato questo riconoscimento per i molti anni dedicati al servizio della Pro Loco locale e per il suo impegno nell’Unpli provinciale. «La Pro Loco è la mia vita», racconta Piero Rossi, «Sono entrato a farne parte fin dal 1972, anno della sua fondazione: ci sono alcune foto della Mostra del Vino in cui servivo il vino».

Rossi ha, inoltre, conosciuto personalmente Nanni Vignolo, a cui il premio è intitolato, e per questo motivo gli ha fatto ancora più piacere ricevere questo riconoscimento. «Vorrei ringraziare tutti i presidenti della Pro Loco da Guido Rovellotti, tra i fondatori, a Nino Ferrari, Vittorio Zoppis (purtroppo tutti e tre scomparsi) e tutti gli altri, fino agli ultimi giovanissimi presidenti Filippo Boietti e Gaia Ferrari» aggiunge Rossi, commentando che tutti loro lo hanno fatto crescere e gli hanno insegnato i valori del volontariato. «Un ulteriore grazie lo vorrei dire al presidente provinciale, Massimo Zanetta, che si sta spendendo molto per le Pro Loco, promuovendo diverse iniziative». In più, uno speciale riferimento va anche ad Alfredo Imazio, il primo ghemmese ad avere ricevuto questo premio lo scorso anno. Nel corso degli anni Piero Rossi è passato dall’essere un semplice volontario fino a ricoprire il ruolo di vicepresidente.

Ha partecipato a moltissimi eventi promossi sul territorio e fuori regione per far conoscere i prodotti e le tradizioni locali nello spirito della Pro Loco. Si è reso egli stesso promotore delle realtà la realtà ghemmese chiamando personalità della televisione e facendo conoscere attraverso programmi televisivi, ad esempio la Vita in Diretta, le eccellenze del territorio. È stato anche tra gli ideatori della «Dolce Terra», un’iniziativa che permetteva a diversi paesi tra il Ticino e la Sesia di collaborare per la promozione del territorio, diventandone presidente. In merito al premio Locomotiva appena ricevuto ha detto: «Mi ha dato molta soddisfazione essere scelto e ricevere questo premio, anche se non me lo aspettavo». Ma come ha spiegato Gaia Ferrari, attuale presidente Pro Loco, «Quando UNPLI ci ha proposto di poter candidare un nostro socio per il premio Locomotiva ho subito pensato a Piero». E ha aggiunto: «Dal 1972 si spende per il nostro paese e per la comunità, con la stessa costanza e determinazione che sicuramente lo contraddistingue. Oltre a questo, per la Pro Loco, Piero è una vera Locomotiva perché ci guida ricordandoci sempre cosa è la pro loco. Sono molto contenta che abbia ricevuto questo riconoscimento meritatissimo».

Alla premiazione Rossi e Ferrari hanno consegnato ai diversi presidenti provinciali e a quello regionale dell’Unpli alcune copie del Tèculin, il calendario ghemmese realizzato dall’associazione, mentre al sindaco di Castell’Alfero, padrone di casa, è stata donata una spilla della Pro Loco .

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.