Attualità
Rio Riale di Crevola, ultimi aggiornamenti

VARALLO – In agosto, quaranta crevolesi avevano segnalato, in una lettera indirizzata al Sindaco di Varallo, un potenziale rischio legato all’attraversamento del rio Riale di gran parte dell’abitato. Facciamo il punto della situazione a distanza di sei mesi.
Dopo la missiva dei frazionisti, corredata da alcune foto, l’Amministrazione comunale aveva incaricato un geologo per un urgente sopralluogo da cui era emersa la necessità di un’approfondita ispezione della parte «tombata» del rio. Nella zona a monte di via Principale si sono evidenziati preoccupanti cedimenti di due tratti delle sponde il cui crollo potrebbe costituire una situazione di blocco al regolare deflusso delle acque. Il restringimento nel primo tratto che attraversa via Del Mulino rappresenta un’altra grande preoccupazione per gli abitanti della frazione.
A questo punto, solo grazie agli amici del GESCAV, Gruppo Esplorazioni e Studi Cavità Artificiali della Valle Sesia, è stato possibile portare a termine, il 17 settembre, un’ispezione sotterranea. E’ doveroso un ringraziamento sincero per la straordinaria competenza, disponibilità e, diciamo pure coraggio, del gruppo dei volontari del GESCAV nell’aver affrontato, nella massima sicurezza, l’esplorazione dell’intero tratto del torrente che attraversa l’abitato. Una considerazione a margine: è davvero ricco di competenze e di generosità nel nostro paese questo mondo del volontariato, molto spesso chiamato a colmare carenze professionali e specialistiche.
Ebbene, dall’approfondita relazione tecnica e filmata viene riconfermata la necessità di un intervento urgente nella parte a monte dell’abitato per scongiurare crolli e intasamenti in quel tratto di torrente. Anche la parte tombata dovrà essere attentamente monitorata perché, sebbene priva di evidenti ostruzioni, presenta, nel tratto in via Al Lavatoio, possibili cedimenti della copertura. A questo punto, dopo i primi passi fondamentali di verifica, è indispensabile un’accelerazione delle opere non più rinviabili anche attraverso interventi eseguiti in via d’urgenza a carico del bilancio comunale.
Siamo certi che l’Amministrazione cittadina abbia ben presente la situazione e che non sia mancata la doverosa segnalazione alla Direzione Opere Pubbliche della Regione Piemonte per ottenere i necessari finanziamenti per l’intervento.
La cura del territorio parte proprio da ciò che è meno evidente ma che può scongiurare rischi alla persone e al territorio: Crevola attende riscontri urgenti alle preoccupazioni dei suoi abitanti.
Pier Michele Cucciola
-
Attualità6 giorni fa
Sabato 25 «Il Veliero» sul palco del Civico di Varallo con “Il viaggio di Dante”
-
Attualità6 giorni fa
Gianni Mora confermato presidente dell’ANA Sezione Valsesiana
-
Attualità6 giorni fa
Domenica 26 marzo la Giornata Ecologica
-
Attualità5 giorni fa
Prima trasferta dell’anno per gli Alpin dal Rosa: sabato 25 in Friuli
-
Attualità4 giorni fa
Sci, scherma, difesa personale: il Comune di Borgosesia insegna lo sport
-
Idee & consigli4 giorni fa
Comprare casa in Sicilia: consigli per investire con successo
-
Attualità5 giorni fa
Tornano le visite ginecologiche a Borgosesia con il Fondo Edo Tempia
-
Attualità4 giorni fa
Le azioni della Regione Piemonte per l’emergenza siccità in agricoltura
You must be logged in to post a comment Login