Attualità
“Ritroviamoci al Museo Carestia Tirozzo”

FOBELLO – Dopo la riapertura del Museo nel 2023, la sezione Cai di Varallo, la Pro Loco e il Comune di Fobello propongono anche quest’anno una serie di eventi riuniti dal titolo «Ritroviamoci al Museo Carestia Tirozzo ai Campelli di Fobello» e distribuiti tra domenica 4 maggio e domenica 2 novembre.
“Ritroviamoci al Museo Carestia Tirozzo”
Il primo evento, «Le erbe in tavola», in calendario per domenica 4 maggio, prevede in mattinata una passeggiata botanica da Fobello al Museo Carestia-Tirozzo (Campelli di Fobello), con ritrovo presso la chiesa parrocchiale alle 10,30. La giornata si concluderà alle 12,30 con la degustazione di un piatto a base di erbe, cucinato da Eugenio Pol, nella sede del Museo.
Domenica 29 giugno, in occasione del Puncetto Day, la Pro Loco organizza una vista guidata alla Mostra Permanente del Puncetto (alle ore 10,30) e alla sezione Costumi tradizionali del Museo Carestia-Tirozzo (alle 16).
Nel periodo estivo sono inoltre previste altre attività in corso di definizione
Tra sabato 9 e mercoledì 13 agosto nelle sale del Museo si terrà una serie di iniziative culturali a tema «Il museo e il suo territorio». Sabato 9 è prevista l’inaugurazione della mostra «Dalle ali alle zampe, dal volo alla corsa». Lunedì 11 conferenza su «Curiosità e aneddoti in dialetto di Fobello». Martedì 12 attività artigianale collettiva, «Facciamo insieme una rosetta di Puncetto». Sono inoltre in corso di definizione altri appuntamenti estivi.
Il programma estivo si chiuderà domenica 31 agosto con una escursione lungo il sentiero dell’arte per le frazioni di Fobello.
Domenica 2 novembre è in calendario la terza edizione della manifestazione di chiusura del programma: «Colori, suoni e sapori dell’autunno».
Il Museo sarà aperto su prenotazione, da comunicarsi al custode contattando il 347 9903120, da domenica 4 maggio a domenica 2 novembre.

You must be logged in to post a comment Login