Seguici su

Attualità

Unione Montana Valsesia, una nuova app per pagare il tesserino funghi

Pubblicato

il

L’Unione Montana Valsesia è il primo territorio in Piemonte a dotarsi di una efficace e semplice applicazione per il pagamento dei tesserini che abilitano alla raccolta funghi sul territorio: è infatti stata siglata in questi giorni la convenzione tra l’UMV e la società Geoticket per l’attivazione del servizio di vendita online dei «permessi ticket per la raccolta funghi»: «Le nuove norme in materia di pagamenti alla pubblica amministrazione ci impediscono di continuare a utilizzare i bollettini postali» spiega il presidente Francesco Pietrasanta, «e, per agevolare i fruitori e garantirci gli introiti derivanti dai tesserini, fondamentali per le manutenzioni in montagna, abbiamo deciso di attivare questa piattaforma, già rodata in molti territori: chi vuole può scaricare l’apposita App, basta entrare nel sito www.geoticket.it e si può mettersi in regola senza difficoltà».

Una soluzione condivisa anche dall’assessore alla Montagna Alex Rotta: «Scaricare la App è semplice e veloce. Essendo una applicazione utilizzabile in tutto il Piemonte- ci consente di ampliare il parterre di coloro che potranno venire a raccogliere funghi in Valsesia. Detto questo, però, tengo a rassicurare tutti i nostri affezionati cercatori di funghi che ogni anno versavano la loro quota con il bollettino, e che magari non sono molto pratici nell’uso di Internet: sono ormai degli amici dell’Unione Montana, e il rapporto fiduciario che si è creato non si perderà. Stiamo valutando il modo migliore per agevolarli nel pagamento, pensiamo di attivare una postazione negli uffici di Villa Virginia per consentire loro di pagare direttamente, oppure di inviare loro uno specifico codice QR, in modo che possano andare in tabaccheria a pagare senza problemi».

La nuova e moderna modalità di pagamento è stata ottenuta grazie all’interessamento del consigliere regionale Angelo Dago: «Avevo fatto presente, tempo fa, il problema della riscossione dei tesserini per i funghi agli assessori Carosso e Ricca» ricorda Dago «che mi hanno segnalato la app in questione: uno strumento che ci consente non solo di ottenere il pagamento dagli affezionati ma anche di ampliare il numero dei fruitori, essendo l’app scaricabile da tutti. Chi vuol raccogliere funghi sulle nostre montagne deve semplicemente effettuare il versamento con il suo cellulare, tramite l’app, e ha subito diritto ad accedere al territorio».

 

Immagine di archivio

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2023 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.