Seguici su

Attualità

A Lozzolo inaugura un bug hotel

Pubblicato

il

bug hotel

LOZZOLO – A Lozzolo apre un bug hotel. Sarà un albergo gratuito per tutti … gli insetti!

A Lozzolo inaugura un bug hotel

Il tema della biodiversità è uno degli argomenti più importanti in ambito sostenibilità ambientale. A causa degli ultimi cambiamenti climatici e delle attività antropiche, la diversità biologica si sta degradando troppo velocemente e tutti gli esseri umani, sia come individui, sia come parte di una collettività, hanno il dovere e la responsabilità etica e sociale di affrontare con impegno condiviso e consapevolezza comune il cambiamento per un’inversione di tendenza.

Per queste ragioni, Wienerberger ha scelto di intraprendere un percorso di progressiva metamorfosi, in linea con i principi di transizione ecologica e sviluppo sostenibile, con la consapevolezza che l’adattamento e la mitigazione del proprio impatto ambientale costituiscano le principali risorse per adattarsi, sopravvivere e contrastare il cambiamento.

Wienerberger Italia ha deciso dunque di avviare una serie di azioni concrete, inserite all’interno di un programma dettagliato denominato “Biodiversity Action Plan”, con l’obiettivo di conservare e favorire lo sviluppo della biodiversità nei nostri dei nostri stabilimenti produttivi, tra cui quello presente a Gattinara. Parte di questo piano è promuovere la presenza di insetti impollinatori e aree verdi, percorso già intrapreso nell’ultimo biennio con l’installazione di diverse arnie e la piantumazione di diverse centinaia di alberi presso gli stabilimenti produttivi.

E ormai consolidato che lo sviluppo sostenibile dipenda sostanzialmente da tre pilastri saldamente interconnessi tra loro: economia, ambiente e società. Le Nazioni Unite, quindi, hanno condiviso l’impegno di raggiungere entro l’anno 2030 alcuni obiettivi specifici e irrinunciabili, noti come i 17 Sustainable Development Goals (SDG), i quali si riferiscono a diversi ambiti dello sviluppo sociale, economico e ambientale, da considerarsi in maniera integrata, nonché ai processi che li possono accompagnare e favorire in maniera sostenibile.
E’ evidente che anche Lozzolo non può esimersi dall’intraprendere iniziative volte alla sostenibilità ambientale, ecologica, economica e sociale. Molte sono le iniziative messe in campo e questa nuova opportunità proposta dall’azienda produttrice di laterizi, con uno stabilimento a Gattinara, si allinea con i principi dell’Amministrazione e può essere un segnale e spunto di riflessione per il presente ed il futuro.

Un albergo per insetti (in inglese bug hotel) o casa per insetti è una struttura artificiale creata per fornire riparo agli insetti. Può avere una varietà di forme e dimensioni a seconda dello scopo specifico o dell’insetto specifico a cui è destinata. La maggior parte è costituita da diverse sezioni che forniscono agli insetti strutture per la nidificazione, in particolare durante l’inverno, offrendo riparo o rifugio a molti tipi di insetti. Uno degli scopi principali degli alberghi per insetti è quello di ospitare insetti impollinatori.
L’azienda leader di produzione di laterizi ha proposto all’Amministrazione di comunale di donare un albergo per gli insetti. L’offerta è stata accetta e mercoledì 29 maggio alle ore 16:30, presso il Parco Per la Pace in piazza Delmastro 1, sarà inaugurata la struttura. L’invito a partecipare è destinato a tutti.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2023 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.