Seguici su

Attualità

Lo spettacolo di Filippo Caccamo slitta al 13 aprile

Pubblicato

il

Lo spettacolo di Filippo Caccamo slitta al 13 aprile

BORGOSESIA – Si chiude in sordina la prima parte della stagione teatrale della Pro Loco senza la presenza di Filippo Caccamo.

Lo spettacolo di Filippo Caccamo slitta al 13 aprile

Lo spettacolo che sarebbe dovuto andare in scena lo scorso venerdì 13 gennaio è slittato all’ultimo momento per indisposizione dell’attore protagonista e presto il palcoscenico e la platea saranno occupati dalle feste, dai veglioni e dalle rappresentazioni del Carnevale.

Una brutta influenza, infatti, ha fermato il tour teatrale di Filippo Caccamo che avrebbe dovuto debuttare a Borgosesia nelle scorse settimane con il suo ultimo show intitolato «Le Filippiche» e incentrato sul mondo della scuola, sui fatti e fatterelli della vita quotidiana. Il presidente della Pro Loco Antonello Pirola ha però già subito fissato una nuova data per lo spettacolo: sarà il 13 aprile, sempre alle ore 21 e ha rassicurato che per quanti già in possesso del biglietto varrà l’ingresso anche per la nuova data.

Ora la rassegna teatrale «Borgosesia in Scena» si ferma per lasciare spazio alle manifestazioni carnevalesche che si terranno in Pro Loco e inizieranno domenica 9 febbraio con il tradizionale pranzo della busecca. Come ogni anno, gli spettacoli riprenderanno puntuali una volta terminate le feste e i bagordi.

Il primo appuntamento sarà mercoledì 19 marzo con «Gente di Facili costumi» con Flavio Insinna e Giulia Fiume protagonisti di una commedia di Nino Marino e Nino Manfredi.

E tu cosa ne pensi?

You must be logged in to post a comment Login

Lascia un commento

Pubblicità
Pubblicità

Facebook

Pubblicità

© 2025 Corriere Valsesiano - Iscrizione al Registro giornali del Tribunale di Vercelli nr. 14 del 20/11/1948
ROC: n. 25883 - ISSN 2724-6434 - P.IVA: 02598370027
Direttore Responsabile: Luisa Lana - Editore: Valsesiano Editrice S.r.l. - Redazione: via A. Giordano, n.22 - Borgosesia (VC)


La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui al d.lgs. 70/2017 e dei contributi di cui alla Legge regionale n. 18/2008. La testata ha beneficiato del credito d'imposta per le spese sostenute, anno 2020, per la distribuzione delle testate edite dalle imprese editrici di quotidiani e periodici.