Prosegue l’opera di manutenzione della rete sentieristica della Valle che vede impegnati diversi soci del CAI Valsessera. Soci del CAI Valsessera impegnati nella pulizia dei sentieri...
Domenica 25 febbraio si è tenuta nella sede di via Marconi a Grignasco la prima donazione Avis del 2024. Prima donazione Avis 2024 (e nuovi locali...
ROMAGNO SESIA – Due nuovi nonni vigile da qualche settimana a Romagnano, si tratta di Paolo Ramponi e Gianmario Paracchini. In servizio due nuovi nonni vigile...
VARALLO – Si è tenuta venerdì 23 febbraio, nel salone “Belle Èpoque” dell’Istituto Alberghiero di Varallo, la prima tappa della rassegna “Una professione per viaggiare”, pensata...
L’Italia è agli ultimi posti nell’alfabetizzazione digitale per colmare questo gap sono statt ideati i «Centri (o Punti) di facilitazione digitale», previsti dalla misura P.N.R.R. 1.7.2...
Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione di 2.500 neopatentati piemontesi ai corsi di guida sicura per diffondere e promuovere la cultura della sicurezza stradale. Corsi...
Nella Giornata internazionale dei diritti delle donne, l’impegno dei soci Nova Coop richiama nuovamente l’attenzione sulle violenze e le discriminazioni di cui troppe donne continuano ad...
Il 14 marzo ricorre la Giornata nazionale del rene: l’ASL e l’associazione SiRene propongono alcune iniziative di prevenzione e sensibilizzazione sulle malattie renali, in programma fra...
BORGOSESIA – Corso di primo soccorso per le classi terze dell’istituto Lancia, tecnico Lirelli. Corso di primo soccorso per gli studenti del Lirelli Il progetto, dal...
GATTINARA – L’Auditorium Lux di Gattinara accoglierà, nella serata di sabato 23 marzo, una raffinata dose di comicità con la rappresentazione della commedia brillante “La Prima...
GRIGNASCO – Il cane non è più solo un animale domestico, ma un vero e proprio membro della famiglia. Nel corso degli anni, il suo ruolo...
Sono 28.496 le donne che nel 2023, in Piemonte, hanno visto trasformare il propri contratto in tempo indeterminato: si tratta della cifra più alta toccata negli...
BORGOSESIA – «L’Istituto Comprensivo di Borgosesia esprime la propria gratitudine al Comitato Carnevale Borgosesia che ha donato ai nostri alunni numerosi giochi didattico-educativo LiscianiGiochi molto interessanti»....
In occasione dell’anniversario del centenario della fondazione, l’International Inner Wheel, associazione femminile che opera a livello internazionale, ha orientato parte delle proprie attività a diffondere i...
VARALLO – Chi è passato per la chiesa di San Carlo nelle 24 ore tra giovedì 15 e venerdì 16 febbraio ha potuto vederla con i...
VARALLO – Solo 1 persona su 100.000 è il «tipo giusto» per chi è in attesa di trapianto di midollo osseo. Ma ancora troppo pochi sono...
SCOPELLO – Il Comune di Scopello ha scelto di aprire un fondo in Fondazione Valsesia per sensibilizzare la comunità e il territorio sull’obiettivo di sostenere “un...
Per colmare l’annosa carenza di medici negli ospedali, la Regione e le Università piemontesi hanno raggiunto un accordo che punta a favorire l’assunzione degli specializzandi e...
QUARONA – Un desiderio che il sindaco Francesco Pietrasanta aveva più volte espresso e in diverse occasioni, un libro sulla storia di Quarona. Il libro sulla...
FOBELLO – Quest’anno la tanto attesa giornata della paniccia fublina si è svolta come da programma domenica 11 febbraio. Paniccia fublina di successo a Fobello Venerdì...
Qualche giorno fa, sulla mail del Valsesiano: «Buongiorno. Quale vostro abbonato da sempre, gradirei avere notizie aggiornate riguardanti: reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Borgosesia: una fonte...