L’Associazione Sesia Val Grande Geopark ha organizzato per l’estate 2020 una serie di escursioni che pur condizionate dall’emergenza sanitaria porteranno a godere in serenità della bellezza...
Con l’arrivo dei tepori primaverili, da bambini aspettavamo il ritorno delle «bibe», gli uccelli migratori che avevano passato l’inverno nei paesi tropicali e che sarebbero tornati...
Nei giorni scorsi il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato la Legge 59 sulla Specificità Montana: il 60% dei canoni idrici per le grandi derivazioni nel...
Finalmente una buona notizia sul fronte sanitario: dopo una serie di incontri chiarificatori, è arrivato il via libera all’istituzione – negli ospedali di Saluzzo, Carmagnola e...
Ringraziamenti a caratteri cubitali rivolti ai turisti che tornano in Valle dopo la pandemia, un patto con i Sindaci per avviare una campagna promozionale delle bellezze...
Il progetto dei Treni Storici sulla Ferrovia della Valsesia prende avvio anche in questo 2020. L’interesse e la partecipazione dimostrati in questi anni da parte di...
Un breve soggiorno gratuito, di due giorni e una notte, tra Alagna e Varallo per gli operatori sanitari coinvolti nell’emergenza covid e le loro famiglie; una...
Nei giorni scorsi è stata ufficializzata la chiusura del reparto covid realizzato all’interno dell’ospedale di Borgosesia. La prima, tra le tante «chiusure» che hanno costellato l’ultimo...
Un concorso con montepremi di oltre 50 mila euro, suddiviso in buoni da 500. Si chiama «Vacanze in Valsesia» ed è iniziato sabato 20 giugno. E’...
Pompeo Preti, Pio per gli amici, è conosciutissimo a Varallo, perché è Presidente del Movimento Culturale Terza Età, nato nel 1990 da un’idea dell’attivissimo Don Ercole...
#Grazie nasce dall’idea di Guido Novaria, presidente dell’associazione Amici del Gran Paradiso di Ceresole Reale. Guido vive a Rivarolo Canavese e lavora nella cronaca del quotidiano...
Nel pieno rispetto delle linee guida sin qui emanate, le Amministrazioni comunali di diversi centri di Valsesia e Valsessera sono al lavoro per garantire alle famiglie...
Con Andrea Colla, direttore amministrativo di Monterosa 2000 spa, eravamo rimasti che la stagione dello sci stava andando benissimo: fatturati in crescita per entrambe le stazioni,...
Ieri, sabato 30 maggio, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato che i pazienti virologicamente guariti, cioè risultati negativi ai due test di verifica al...
«Più che “rilancio” si dovrebbe chiamarlo DL “elemosina”. Sono mesi che sentiamo parlare di miliardi come fossero noccioline. Provate a chiedere a qualche imprenditore che conoscete,...
Mercoledì 20 maggio, in sede di conferenza stampa nella Sala Protezione Civile del palazzo della Provincia, il presidente Eraldo Botta, il vice Pier Mauro Andorno e...
All’età di 84 anni si è spento il cardinale Renato Corti, che per 11 anni è stato vescovo emerito della Diocesi di Novara. La morte è...
Tutti chiusi in casa per difendersi dal Covid-19, ma la fantasia è libera di volare e può farlo ancora meglio se guidata da immagini suggestive e...
Verso metà della settimana scorsa, girovagando su Facebook avevo letto un post pubblicato da Massimo Gabbio, che è stato sindaco di Riva Valdobbia nonché assessore (alla...
“Personalmente penso che si possa fare una riflessione per posporre la riapertura delle scuole al prossimo anno”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio superiore di...
Pasqua speciale quest’anno alla Cascina Spazzacamini di Prato, struttura residenziale dell’Anffas Onlus Valsesia, dove i ragazzi disabili vivono con serenità anche questi giorni difficili, grazie all’attenzione...