BORGOSESIA – In occasione della Giornata dei Sentieri, con l’intento di porre l’attenzione sull’importanza della rete sentieristica della nostra Valle, la Commissione Segnaletica del Cai Varallo,...
VARALLO – Parte, come ormai da tradizione, l’attività formativa e divulgativa del Gruppo Speleologico del CAI Varallo con il Corso di Speleologia aperto a tutti, allo...
ROSSA – In questo 2022 il Natale Alpino del Cai Varallo raggiunge la 72esima edizione e si terrà a Rossa, alle Piane di Folecchio, nella chiesa...
Ci sono itinerari che a prima vista sconcertano perché viene da chiedersi: possibile si passi da lì? Possono talora scoraggiare per la loro scontrosa imprevedibilità ma...
Una fruttuosa collaborazione tra la Commissione Segnaletica del CAI Varallo e il Gruppo Sportivo Alpini (GSA) Valsesia ci ha portati a una serie di interventi su...
CAMPERTOGNO – La Commissione scientifica «Pietro Calderini» del CAI Varallo, in collaborazione con DocBi – Centro Studi Biellesi, Istituto storico, Laboratorio di Storia delle Alpi e...
CAMPERTOGNO – Con l’edizione dell’anno scorso dedicata a Piana Fontana (Mollia) eravamo arrivati al completamento della serie tratta da preziosi disegni ad acquarello e matita di...
Finalmente le circostanze permettono alla Commissione Montagna Antica Montagna da Salvare del Cai Varallo di riprendere la normale programmazione delle attività, per cui, dopo due anni...
Riparte con energia ed entusiasmo il Corso di Scialpinismo del Cai Varallo. «Il momento particolare che stiamo vivendo» dice Gianluca Carraro, responsabile della Commissione Scialpinismo «sembra...
La sottosezione «Tullio Vidoni» di Borgosesia del Cai Varallo propone per domani, domenica 7 novembre, una escursione al Montorfano, elevazione tra il lago Maggiore e quello...
CARCOFORO – A distanza di quasi 10 anni torniamo con i collaboratori del nostro gruppo nel vallone di Giovanchera, uno tra quelli che, a ventaglio, si...
Ce l’avevamo fatta l’anno scorso nonostante i pesanti condizionamenti causati dalla pandemia e nemmeno quest’anno mancheremo all’appuntamento, alla 25esima edizione. Lo ricordiamo con soddisfazione perché anche...
I rilievi tra Balmuccia e Boccioleto sono percorsi da due itinerari che, partendo dai rispettivi centri abitati e attraverso un buon numero di alpeggi, si congiungono...
E’ mancato improvvisamente, mercoledì pomeriggio scorso, colpito da malore, mentre con un amico era impegnato in un’escursione lungo la strada che porta al Laghetto di Sant’Agostino....
Una cappelletta in più si è aggiunta a tante altre sottratte a inesorabile degrado da parte della Commissione Montagna antica Montagna da salvare del Cai Varallo...
Prenotazione, distanziamento sociale, mascherina, igienizzazione sistematica delle mani: sono i quattro punti cardine di cui si chiede il rispetto agli escursionisti e alpinisti che frequenteranno i...
«Sicuri sulla Neve», giornata di sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti da valanga promossa e organizzata a livello nazionale contemporaneamente in 35 località italiane, si è svolto...
Il punto d’appoggio del CAI Varallo all’alpe Salei in Val Gronda di Rassa, che in settembre era stato reso inagibile per lavori di rinnovo della copertura,...
Spesso, nel corso delle nostre uscite, ci sentiamo rimproverare per l’attenzione che dedichiamo a itinerari poco conosciuti, scarsamente utilizzati e il cui tracciato risulta di conseguenza...
Dal Cai Varallo, Commissioni Manifestazioni e FotoCineVideo riceviamo e volentieri pubblichiamo: Ayer è un piccolo villaggio del Vallese situato nella Valle d’Anniviers. Antiche case in legno...
Sabato 28 e domenica 29 settembre si terrà alla Capanna Spanna Osella ai 1.632 metri della Res (o Bec d’Ovaga) l’annuale festa con l’Ana Valsesiana. Sabato...