Prosegue il progetto di dialogo interreligioso fra Cristiani e Mussulmani, avviato nel 2015 a Varallo, in Biblioteca, con: “Gareggiate nel bene”, proseguito nel 2016 a Palazzo...
La Valsesia, ben rappresentata dall’aquila che sovrasta, sullo storico vessillo, le montagne in segno di protezione, terra di Alpini, di scalatori e arrampicatori, abitata da persone...
Giunta alla 28esima edizione, la Giornata dell’Arte sui Monti della Valsesia promossa dalla Commissione Cai Montagna antica si svolgerà quest’anno su uno dei Sentieri dell’Arte più...
Sabato 25 maggio la Blaskapelle Feldmoching, la banda musicale dell’Oktoberfest di Monaco, in Valsesia per qualche giorno a visitare i luoghi di cui è originario il...
Sono aperte le iscrizioni alla 21ª edizione della tradizionale camminata tra il Sacro Monte di Orta e il Sacro Monte di Varallo in programma per la...
Il progetto “Mineralp”, che comprende diversi interventi di valorizzazione turistica dei siti ex minerari della Valsesia, con l’investimento principale sulle miniere d’oro della Gula di Cravagliana,...
Per la prima volta dopo diciannove anni un violinista italiano Vikram Sedona, padre veneto e madre indiana, trionfa al Concorso Internazionale Valsesia Musica, ex aequo con...
Venerdì 3 il candidato Governatore del Piemonte per il centrodestra Alberto Cirio era in visita a Vercelli per incontrare i rappresentanti della società civile e del...
Borgosesia si è rivelata location ideale per ospitare la Granfondo Marcello Bergamo: la gara amatoriale organizzata dal Gs Alpi ha visto al via circa 1000 iscritti,...
Una giornata di tipica «primavera valsesiana» quella che ha accolto, martedì 23, il presidente della Regione Sergio Chiamparino che, dopo essere stato a Gattinara, è arrivato...
Martedì 23 aprile il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino nella sua visita in Valsesia ha fatto tappa anche in città, accompagnato dall’associazione ViviAmo Varallo da...
La squadra A.I.B. di Serravalle Sesia ci tiene a ringraziare tutti coloro che sono intervenuti durante l’ incendio che ha colpito la Valsesia e la Valsessera...
Sta per arrivare l’inviato speciale di Radio 1, mentre Rai 3 ha già mandato in onda il servizio: l’iniziativa «Adotta una vetrina», lanciata dal Comune di...
Grandi novità per la quarta edizione di MusicAltura, la Rassegna nata per valorizzare e promuovere la Valsesia in un’ottica di turismo sostenibile, utilizzando la musica quale...
Era il lontano 1969, quando a Parone si cominciò a pensare di costruire un campo di calcio, visto che i ragazzi di allora erano costretti a...
Venerdì 23 marzo a Grignasco si è svolto il tradizionale incontro dei Priori dei Metallurgi della Valsesia e del Cusio. Questa associazione, fondata nel lontano 1922,...
Dopo un lunghissimo inverno che aveva «congelato» i finanziamenti destinati a molte province italiane, con la firma della Legge di Bilancio del 2019 si prospetta l’inizio...
L’associazione di volontariato Il Pianeta dei Clown organizza un nuovo corso di formazione per chi volesse misurarsi con la clownterapia ed entrare a far parte del...
Il porto di Trieste è l’unico in Europa in cui esiste un’area senza vincoli doganali: si tratta di una zona franca per circa 1,8 milioni di...
Il 18 marzo a Biella, presso il Circolo Sociale, la giornalista Marta Ottaviani, ai Rotary Club Biella Vallemosso Valsesia, e Gattinara, riuniti in Interclub, ha parlato...
Il progetto Interreg CaSCo (Carbon Smart Communities), finalizzato alla tutela ambientale e alla creazione di «Comunità intelligenti a bassa emissione di Carbonio», sta procedendo nelle sue...