LOZZOLO – A Lozzolo non si ferma la voglia di investire nella scuola, da sempre considerata il fulcro della comunità, il luogo in cui si formano...
Ieri, martedì 15 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 3.206 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 9,5% di 33.851...
SIZZANO – Prestigiosa nomina per Stefano Vercelloni (vice presidente nazionale e Coordinatore Regionale per il Piemonte dell’Associazione Città del Vino), che è entrato nel Comitato tecnico...
GRIGNASCO – E’ stato completato l’iter per lo spostamento e la ricollocazione delle antenne di telefonia e della cabina di alimentazione che erano state collocate nei...
Ieri, lunedì 14 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.892 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,7% di 24.543...
Ostacolato dalla pandemia, che aveva già imposto un rinvio dei «passi» da compiere, prosegue comunque l’iter avviato per giungere alla fusione fra Gattinara e Lenta (ipotesi...
In tutta la Valsesia e la Valsessera si stanno moltiplicando le iniziative per sostenere concretamente la popolazione ucraina e garantire l’accoglienza dei profughi. L’immagine che proponiamo...
SERRAVALLE SESIA – Una riapertura non soltanto al traffico ciclopedonale, ma – sia pur con limitazioni – anche al transito veicolare. L’obiettivo, quello più ambizioso per...
L’Unità di Crisi e la Direzione dell’Assessorato regionale alla Sanità ha inviato alle Aziende sanitarie regionali, agli Enti Gestori dei servizi socio-assistenziali e ai Presìdi socio-assistenziali...
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.902 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 6,8% di 27.796 tamponi eseguiti, di cui...
Ieri, domenica 13 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.335 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari all’8,4% di 15.872 tamponi...
Da lunedì 14 marzo sarà possibile eseguire i tamponi gratuiti per l’uscita dall’isolamento e dalla quarantena e per il tracciamento dei contatti di ambito scolastico recandosi...
“Con la pubblicazione in gazzetta ufficiale della delibera Cipess relativa alla costruzione della Pedemontana piemontese, il progetto del collegamento Masserano- ghemme, il cui tracciato collegherà Biella...
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.945 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 6,3% di 30.678 tamponi eseguiti, di cui...
VARALLO – Nell’ambito del Progetto Mobilità Garantita, è stato inaugurato presso Villa Virginia, sede dell’Unione Montana dei Comuni della Valsesia, un nuovo mezzo per servizi di...
BORGOSESIA – Gli E*le*menti dal Borg compiono vent’anni. Sembra ieri, ma il numerosissimo gruppo mascherato è stato fondato nel 2002 e da allora si è subito...
L’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.244 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,1 % di 31.503 tamponi eseguiti, di...
BORGOSESIA – Un appartamento per gli agenti della Municipale e per i Finanzieri: è quanto stabilito dalla Giunta borgosesesiana nell’ultima riunione. L’alloggio, di proprietà del comunale,...
La Regione Piemonte ha revocato dall’ 8 marzo lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi. La decisione è stata assunta sulla base delle condizioni...
Ieri, mercoledì 9 marzo, l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.899 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari al 7,1 % di...
VARALLO – Al Campo dei Frati è stato inaugurato il secondo (dopo il primo a dicembre in piazza Garibaldi) ecocompattatore: la macchina che si «mangia» le...